lunedì 27 febbraio 2012

0 Credito imprese e famiglie: in calo domanda, fiducia e finanziamenti

La crisi economica continua a farsi sentire e la domanda diaccesso al credito da parte delle imprese è ancora in calo, ma il dato 2011 è comunque migliore rispetto a quello dell’anno precedente. Lo rivela il barometro CRIFsull’accesso al credito delle imprese italiane, secondo cui nel 2011 le richieste di finanziamenti hanno segnato una flessione del -1%, un dato quindi che vede ancora il segno meno ma che è in miglioramento rispetto al -5% del 2010.Si è invece abbassato, rispetto al 2010, l’importo medio dei finanziamenti richiesti, pari a 38mila euro, a fronte dei quasi 45mila del 2010 e dei 45mila e...

venerdì 24 febbraio 2012

0 Pratiche rimborso PENALI recesso anticipato!!!!!

...

0 Conti correnti DORMIENTI................

Il D.P.R. n. 116/07 ha specificato i criteri per individuare, nell’ambito del sistema finanziario, i conti definibili come dormienti. Rientrano in tale categoria i rapporti contrattuali (depositi di somme di denaro; depositi di strumenti finanziari) in relazione ai quali non sia stata effettuata alcuna operazione o movimentazione ad iniziativa del titolare del rapporto o di terzi da questo delegati per il periodo di tempo di 10 anni decorrenti dalla data di loro libera disponibilità.Ne ha parlato più volte Striscia la notizia dei cd. conti dormienti.In base al regolamento d’attuazione dell’art. 1, comma 345, della legge...

martedì 21 febbraio 2012

...

0 Banche dati CRIF, EXPERIAN e CTC, come fare? basta chiedere e ti spiegheremo!

...

venerdì 17 febbraio 2012

0 La Tassa di concessione governativa applicata agli abbonamenti dei cellulari è illegittima

La Tassa di concessione governativa applicata agli abbonamenti dei cellulari è illegittima e per questo motivo i Comuni italiani stanno vincendo a mani basse tutti i ricorsi presso le Commissioni tributarie. La settimana scorsa, ad esempio, la Commissione tributaria provinciale di Grosseto ha accolto le richieste di Castell'Azzara tramite l'Anci Toscana. Come prevede il nuovo Codice delle telecomunicazioni (Dlgs 259/2003), la tassa di concessione governativa per la telefonia mobile (disciplinata dall'art. 21 della tariffa allegata al Dpr 641/1972) non è più dovuta. Ecco quindi per il piccolo comune...

martedì 7 febbraio 2012

4 NINFEA ITALIA: DIVANI ACQUISTATI E MAI CONSEGNATI

L’acquisto spesso è avvenuto presso spazi espositivi riservati alla NINFEA ITALIA in molti Centri Commerciali in tutta Italia spinti, oltre che dal prodotto, anche dalla capacità persuasiva del personale di vendita. Per sapere cosa fare, segui i consigli della nostra Associazione di Consumatori. Da qualche mese alcuni consumatori lamentano di aver acquistato divani o poltrone dalla NINFEA ITALIA Srl, ma di non aver mai ricevuto la merce regolarmente pagata, magari anche con finanziamento.  Molti consumatori, però, a distanza di molti mesi dall’acquisto – dopo aver versato acconti e iniziato a pagare le rate del finanziamento – non...
 

Associazione consumatori AECI di Verona 1 Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates