Dalla sede di AECI Lazio:
"Era maggio del 2009 quando per la prima volta arrivarono persone nella nostra associazione si lamentavano del fatto che AIAZZONE non aveva consegnato i mobili da loro ordinati. Poco più di due anni di lavoro e tanti risultati.L'arresto di Borsano, Semeraro e Gallo innanzitutto. Grazie all'esposto a 13 procure della Repubblica inviato proprio da A.E.C.I. L'apertura dell'istrutturia da parte dell'Autorità del Mercato e della Conocorrenza, della Guardia di Finanza. La consegna di molti mobili da parte di PANMEDIA S.p.A.Insomma l'attività della nostra associazione di consumatori ha prodotto molti risultati positivi di...
mercoledì 30 novembre 2011
martedì 29 novembre 2011
0 AECI Verona: recupero IVA sulla tassa rifiuti
Grazie ad una recente iniziativa dei AECI, è possibile richiedere ai Comuni il rimborso immediato dell’IVA al 10% sulla tassa dei rifiuti. Il massimo del rimborso che si può richiedere è relativamente agli ultimi 10 anni. Per verificare se si è nella condizione di richiedere il rimborso, è necessario verificare sulle bollette se è stata applicata l’IVA sulle voci di raccolta e di smaltimento rifiuti.Il rimborso può essere molto interessante, per esempio: se si è pagato 600 euro all’anno, è possibile richiedere il rimborso del 10%, ovvero 60 euro per ogni anno, fino ad un massimo di 10. Dunque, complessivamente, la somma che richiederemo...
lunedì 28 novembre 2011
0 Avron Registro Mercato Nazionale – censimento o proposta commerciale?
In periodo di censimento, in diversi ci hanno segnalato di aver ricevuto una lettera da Avron Registro Mercato, società con sede legale a Bratislava, in cui si richiede l'aggiornamento dei dati relativi alla loro impresa. Una lettera che potrebbe indurre a pensare a qualche adempimento collegato al censimento 2011. Si tratta invece di una proposta commerciale, al prezzo di € 1.271 l’anno.
La vicenda merita attenzione, in quanto destinatari della lettera non sono soggetti consumatori, coperti dalle specifiche garanzie previste dal Codice del Consumo. Sono invece professionisti, piccoli imprenditori, commercianti ed artigiani operanti...
venerdì 25 novembre 2011
Durante la Vs. visita, recatevi al Centro Informazioni all’interno del Fashion District Outlet che vi fornirà l’elenco sempre aggiornato dei negozi convenzionati e prima dell’acquisto, presentate la vostra tessera A.E.C.I. in corso di validità (dal lunedì al venerdì, al di fuori dei periodi dei saldi o in occasione di particolari vendite promozionali).Cerca l’adesivo “Convenzionato A.E.C.I.” e per te subito sconti dal 5% al 20%Oggi essere soci di A.E.C.I. conviene ancora di più: subito uno sconto alla cassa dal 5% al 20% nei negozi convenzionati all’interno dei CENTRI FASHION DISTRICT - Outlet di Mantova, Valmontone (Rm) e...
lunedì 21 novembre 2011
0 CONDOMINIO: illegale l'amministratore nominato dal costruttore/venditore
Probabilmente tra le varie regole e clausole era prevista anche la nomina preventiva di un amministratore, scelto dal venditore/costruttore, per una durata in carica che di solito si aggira tra i tre ed i cinque anni.
Deve essere nominato dall’assemblea di condominio e avere la durata di 1 annoAvete acquistato un appartamento di nuova costruzione? Vi sarà capitato di aver sottoscritto un contratto di compravendita e probabilmente avete accettato un regolamento di condominio predisposto solo dal costruttore-venditore.Ebbene, tale nomina preventiva effettuata dal costruttore-venditore non è valida,...
venerdì 18 novembre 2011
0 Le dieci regole da ricordare
Oltre al decalogo, la Sisf consiglia di rivolgere sempre al farmacista cinque domande per usare al meglio i farmaci.La Società italiana di scienze farmaceutiche (Sisf) ha realizzato un decalogo sull’uso corretto dei farmaci, ad uso dei cittadini, medici, farmacisti e degli operatori del settore.La Sisf, inoltre, richiama il farmacista al suo ruolo di vigilanza nei confronti dei farmaci, soprattutto per i farmaci di automedicazione.Da parte nostra, affinché il farmaco non sia banalizzato, ma considerato come un “prodotto da garantire” nella sua sicurezza e nella sua efficacia riteniamo necessario l’impegno di tutti i soggetti coinvolti dal medico...
0 Conti dormienti, le istruzioni per l’eventuale recupero
Si precisa che i conti dormienti sono depositi, contratti finanziari, libretti postali su cui per anni nonni, genitori e zii hanno versato risparmi e che, per varie ragioni, sono stati dimenticati.E' possibile recuperare parte di questi fondi se ci sono due requisiti fondamentali: i conti dormienti non devono essere stati movimentati per almeno 10 anni e devono avere un valore non inferiore a 100 euro. Il valore si calcola applicando alla cifra depositata in lire, maggiorata degli interessi legali di anno in anno maturati, il cambio attuale in euro.Una volta appurato che il proprio conto può a tutti gli effetti dirsi "dormiente", la prima domanda...
giovedì 17 novembre 2011
0 Collabora con noi
La difesa del consumatore è la missione principale della nostra associazione. Le risorse limitate e la complessità della materia ci impegnano ogni giorno. Quotidianamente ci troviamo ad affrontare una moltitudine di problemi che riguardano consumatori e utenti.Se hai passione civica, se credi che il nostro Paese possa essere cambiato da chi spera in un mercato più giusto e leale, unisciti a Noi. L’unione fa la forza!Se hai competenze in materie giuridiche, economiche, alimentari, sociologiche, di comunicazione e rapporti internazionali e credi che si possa fare una sana attività di lobby in favore della parte debole del rapporto di...
0 Banche: antitrust apre indagine su tassi ed aiuti di stato ad ING DIRECT
L’Antitrust (Autorità garante della concorrenza e del mercato),in data 25 ottobre 2011,ha aperto il procedimento N.PS7749,sui tassi di interessi promessi da ING Direct,operante in Italia dal 2001, quale “banca diretta - attiva principalmente via internet e telefono – più grande del mondo, parte del gruppo ING […] al 1° posto tra le banche online e al 7° tra le banche tradizionali”. Dal 18 settembre 2011, ING ha cominciato a pubblicizzare, anche attraverso il proprio sito internet www.ingdirect.it, le nuove condizioni contrattuali che sta proponendo al mercato, prospettando tassi di interesse particolarmente...
Iscriviti a:
Post (Atom)