giovedì 27 ottobre 2011

A.E.C.I. Verona  Nel linguaggio quotidiano la parola “energia” (dal greco "en" rafforzativo ed "ergon" lavoro) ha conservato il proprio significato etimologico: ‘capacità di compiere lavoro’, ossia capacità di spostare un oggetto applicando una forza.Ogni cosa che si trasforma sprigiona una forma di energia e tutti noi dipendiamo da essa in diversi aspetti della quotidianità. L'energia è ovunque: nelle nostre case, nei mezzi di trasporto, nell'industria e anche nel nostro corpo, accompagnando ogni nostro gesto.Con l’entrata in vigore delle nuove norme sulla liberalizzazione del mercato dell’energia, il panorama energetico italiano ha subito...

0 Zona Traffico Limitato

A.E.C.I. Verona                                                      Zona Traffico Limitato  Le autovetture possono liberamente accedere alla Zona a Traffico Limitato:dal lunedì al venerdì:dalle 10.00 alle 13.30 dalle 16.00 alle 18.00 dalle 20.00 alle 22.00 sabato, domenica e festivi: dalle 10.00 alle 13.30  Possono entrare liberamente in ZTL:biciclette, ciclomotori e motocicli a due ruote clienti degli alberghi che si trovano nella Zona a Traffico Limitato...

0 Permesso invalidi: consigli per l'uso

A.E.C.I. Verona                                                      Una pagina per ricordare ai titolari del contrassegno invalidi come comportarsi nelle diverse situazioni, per sfruttare tutte le possibilità concesse dal permesso arancione. I titolari di contrassegno invalidi possono parcheggiaresugli appositi stalli di sosta riservati nelle zone a disco orario per tutto il tempo necessario, senza esporre il disco nel comune di Verona, all'interno degli stalli blu a pagamento,...

lunedì 24 ottobre 2011

0 Il diritto di recesso

          A.E.C.I. Verona                                                      Il diritto di recesso DEFINIZIONE Il diritto di recesso (detto anche "diritto di ripensamento") consiste nella possibilita' per il consumatore di "cambiare idea", potendo quindi sciogliere il contratto d'acquisto, per qualsiasi motivo e senza dover pagare penali. Si puo' esercitare solamente per: - le vendite "a distanza" (televendite, per posta, o via internet), regolate dal Decreto...

1 13 e 14 Novembre la giornata mondiale per il diabete. PARTECIPIAMO TUTTI

        A.E.C.I. Verona La Giornata del Diabete è la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle informazioni sul diabete, istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dalla World Health Organization (OMS) In Italia è organizzata dall’Associazione Diabete Italia assieme alle associazioni dei pazienti e con la partecipazione volontaria di medici, infermieri e altri operatori sanitari. La Giornata del Diabete ha il patrocinio del Ministero della Salute. Dal 2009 l'Onu con una risoluzione ha inserito il 14 novembre nel calendario delle Giornate Mondiali da essa patrocinate. Batti...

venerdì 21 ottobre 2011

1 tassa di concessione governativa uso privato e affari

Dopo anni che  l’hanno vista protagonista negli abbonamenti per i cellulari privati e aziendali, finalmente la tassa di concessione governativa potrà essere richiesta a rimborso.Sono le associazioni per la difesa e la tutela del consumatore a lanciare una campagna contro la tassa di concessione governativaprevista per abbonamenti privati e business dei telefoni cellulari, considerata di recente come impropria, irregolare ai sensi della legge e quindi soggetta a richiesta di rimborso.La campagna è davvero importante per il mondo della telefonia in Italia e  intende concretizzare ciò che la giurisprudenza...

0 Italia-programmi.net: nonostante la condanna dell’Antitrust per vendita scorretta, il sito continua a chiedere soldi e ad ingannare i consumatori

Non è bastata la condanna di fine agosto dell’Antitrustper vendita scorretta a mettere fine alla vicenda del sito www.italia-programmi.net che promette, ingannevolmente, di far scaricare programmi in modo del tutto gratuito, salvo poi inviare richieste di pagamento.La società Estesa Limited, proprietaria del sito, con sede alle isole Seychelles, continua, infatti, ad inviare solleciti di pagamento a coloro che hanno scaricato programmi dal sito, nonostante tale pratica sia stata vietata dall’Antitrust. Per questo motivo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di informare anche la Procura della...

0 RIM: Apps gratuite agli utenti scontenti

RIM intende scusarsi con i propri clienti BlackBerry per i disservizisperimentati nel corso della scorsa settimana attraverso una selezione di applicativi premium, rilasciato gratuitamente a chiunque ne farà richiesta. Per la clientela enterprise, verranno messi a disposizione invecegratuitamente per un mese i servizi del supporto tecnico BlackBerry. Le applicazioni, il cui controvalore in denaro supererebbe secondo RIM i 100 dollari, saranno disponibili a partire dal 19 settembre per un periodo di tempo limitato, con scadenza al 31 dicembre 2011. La lista delle applicazionicomprende al momento i seguenti titoli,...

0 comportamento dei consumatori online

L'indagine Nielsen "Survey Global Online Shopping and Saving Strategies 2011", evidenzia come il comportamento dei consumatori online sia estremamente cambiato. La crisi ha avuto un impatto forte sull'e-commerce, e soprattutto sulle motivazioni che spingono gli utenti a preferire il commercio elettronico: le opportunità di risparmio in un mercato dominato dalle ristrettezze economiche prodotte dalla crisi finanziaria. La crisi ha determinato un minore potere di acquisto dei consumatori, che cominciano ad adeguare la scelta didistribuzione e formati dei propri acquisti in funzione delle proprie (minori)...

0 Misura la tua ADSL con AGCom

Nel 2008 l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con l’approvazione della Delibera n. 244/08/CSPha avviato il progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da postazione fissa. Gli obiettivi che l’Autorità attraverso questo progetto intende perseguire sono due: effettuaremisure certificate al fine di comparare la qualità delle prestazioni offerte da ogni operatore, relativamente ai profili/piani tariffari ADSL più venduti; mettere in condizione l’utente/consumatore attraverso uno specifico software gratuito di valutare autonomamente la qualità del proprio accesso ad Internet dalla propria...

0 Carolus Magnus?!?!?!?!?!?!?!!!?

 Carolus Magnus. Si chiama cosi' l'universita' 'fantasma' fondata nel 2005 da alcuni membri di un'associazione culturale con sede prima a Roma (la 'Unimeur.it') e poi a Verona con l'intitolazione all'imperatore Carlo Magno. A scoprire il bluff dell'ateneo, che non ha mai ottenuto l'autorizzazione del ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, e' stata la Guardia di Finanza di Verona. 'Corsi di 'Arti e management dello spettacolo', 'Economia e gestione aziendale' e convenzioni con altri atenei, sia pubblici sia privati, erano i punti di forza presentati agli studenti desiderosi di ottenere l'agognato diploma di laurea. Tra...

giovedì 20 ottobre 2011

Dal 1 ottobre 2011 tacciono le linee SKYPE per le telefonate tramite Internet perché EUTELIA SpA ha provveduto a disattivare le numerazioni geografiche delle quali essa è titolare e attraverso le quali SKYPE erogava i propri servizi.Molti i consumatori, le aziende e i professionisti che utilizzavano SKYPE e la tecnologia VOIP (Voice Over internet Protocol) per dare un taglio ai costi. Le telefonate venivano effettuate e ricevute attraverso Internet con un numero di telefono locale, dotato cioè del prefisso della propria città. Ma da qualche giorno le numerazioni collegate sono mute e i numeri risultano...

0 Conti dormienti polizze Poste vita: LE SOLUZIONI

In questi giorni si sta parlando molto di conti dormienti e soprattutto in relazione a Polizze Assicurative della Poste Vita S.p.A. Numerose le persone mortificate che si sono rivlte ad A.E.C.I., disperate e quasi rassegnate alla perdita totale di quei soldi accantonati con sacrificio nel corso degli anni dai loro genitori e/o in prima persona. Dallo studio delle pratiche che ci sono pervenute emergono alcuni tratti fondamentali.  La polizza vita deve essere considerata prodotto finanziario e pertanto la competenza è di CONSOB E ISVAP. Si presuppone dunque innanzitutto un obbligo di comunicazione alle parti circa il trasferimento del...

0 Ennesima truffa internet

REGISTRO DEL MERCATO NAZIONALE  cens. 9/2011 questa l'intestazione del modulo che viene recapitato, gurada caso in contemporanea con il censimento Istat a gli imprenditori e piccoli commercianti ed artigiani. Si chiede di compilare e riempire i dati personali, senza peraltro nessuna informativa che li tuteli, firmando il modulo ed inviandolo a una società slovacca Avron s.r.o. Molti consumatori toscani si sono rivolti alle nostre sedi Provinciali per chiedere informazioni e a questi abbiamo detto categoricamente di non firmare nè riempiere niente. Purtroppo qualcuno pensando che fosse un qualcosa di istituzionale, anche perchè tra le altre...
 

Associazione consumatori AECI di Verona 1 Copyright © 2011 - |- Template created by O Pregador - |- Powered by Blogger Templates